Arteas architetti associati è uno studio di architettura fondato dal 1991

Telefono: +39 0522 334144

Via Monti Urali, 22, 42100 Reggio Emilia RE

Lun - Ven 9:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30

Top
m

PAOLO SORAGNI

Architetto

Architetto

email: soragni@arteas.it

Opera con ruolo di gestione, coordinamento progettuale, direzione lavori e gestione dei cantieri. Affronta le tematiche del restauro e del recupero sia di architetture storiche che di ambiti urbani, generando soluzioni di riqualificazione urbana e progettando opere a carattere sia specialistico che residenziale, con particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo dei temi della qualità del costruire, della bioarchitettura e della sostenibilità degli interventi.

Studi Universitari : (1974-1980) Laurea conseguita alla Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Firenze il 12.11.1980 (votazione 110/110).
Titolo della Tesi di Laurea : “ Ipotesi per un recupero del rapporto fra Centro Storico e periferia nel quartiere di Porta Castello a Reggio Emilia”, relatore Prof. Arch. Piero Paoli.

Eletto nel Consiglio del Sindacato degli Architetti di Reggio Emilia con la funzione di Consigliere Regionale (1984-1987)
Eletto nel Consiglio del Sindacato degli Architetti di Reggio Emilia con la funzione di Vice Presidente (1988-1989)
Socio e consigliere della Cooperativa “ARCOOP” poi “COOP. C.S.R.” Centro Studi e Ricerche s.c.r.l. con sede a Reggio Emilia (1982-1987)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di Collagna (1984 -1986)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di Albinea (1991 -1996)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di Cavriago (1996 -2001)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di San Polo d’Enza (1999 -2004)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di Montecchio Emilia (2004 – 2009)
Membro della Commissione Edilizia nel Comune di Bibbiano (2006-2011 )
Laboratorio Territoriale del Parco del Crostolo a Reggio Emilia (Patrocinato dal Comune di Reggio Emilia – AGAC–ARPA – INBAR – Università di Bologna, Facoltà di Architettura e Pianificazione) con il Progetto Sperimentale di Bioarchitettura “La Corte dei Frutti Antichi” (2001 -2005)